Amore per il
tuo coniglio è soprattutto avere a cuore la sua salute e il suo
benessere. Nel corso delle varie fasi della vita il tuo amico
affronterà rischi di esposizione a malattie infettive e a patologie
di vario genere. Un accurato e mirato piano di
prevenzione e di cura aiuterà il tuo
coniglio a vivere sano e felice.
Le patologie più comuni
La
vita media di un coniglio tenuto ed alimentato correttamente varia
tra i 10 ed i 15 anni. Un’alimentazione corretta a base di fieno,
verdura cruda, erba fresca è fondamentale per evitare l’insorgenza
di patologie quali la malocclusione
dentale e la stasi
intestinale. Tutti i denti
del coniglio presentano una crescita continua, e possono essere
mantenuti a lunghezza corretta solo grazie alla masticazione di
alimenti ricchi di fibra. Un’alimentazione scorretta può creare
problemi di malocclusione dentale, che rende necessario l’intervento
del medico veterinario con un’appropriata operazione di pareggio.
La fibra è molto importante anche per la corretta funzionalità
dell’apparato gastroenterico, grazie alla sua funzione di
stimolatore della motilità intestinale. In questo caso,
un’alimentazione scorretta può generare stasi intestinale o
diarrea. Nel caso è necessario portare il coniglio dal veterinario
per prevenire il peggioramento delle condizioni di salute.
Parassiti interni
Consigliamo
di eseguire un esame delle feci all’anno per scongiurare la
presenza di parassiti intestinali.
L’esame viene eseguito di prassi anche in occasione della prima
visita medica. E’ inoltre consigliabile ripeterlo almeno una volta
l’anno se il coniglio vive all’aperto Raccomandiamo di eseguire
tempestivamente il test in caso di presenza di sintomi quali vomito e
diarrea.
Parassiti esterni (Pulci, Acari, Zecche)
Questi
parassiti esterni sono
un potenziale veicolo di malattie cutanee per il tuo coniglio.
Particolare attenzione deve essere posta nella scelta
dell’antiparassitario più sicuro ed efficace. Esistono in
commercio antiparassitari spray a base di permetrine, e il prodotto
Advantage 40 o 80 in base alla taglia dell’animale
Profilassi vaccinale
Mixomatosi
e malattia virale emorragica sono patologie
molto gravi, che, se non prevenute, possono portare alla morte del
coniglio. Un’appropriata profilassi prevede la somministrazione di
specifici vaccini contro la mixomatosi e i due ceppi MEV 1 e 2 della
malattia emorragica.
Ricordati di portare con te:
- Libretto sanitario
- Cartella clinica
- Terapie farmacologiche in corso
Contattaci ora